modal verbs

Cosa sono i verbi modali inglesi?

I verbi modali in inglese – can, could, should, must, have to, will, would, ought to e così via – sembrano essere una seria sfida per gli studenti della lingua. In realtà ce ne sono solo alcuni e la grammatica ad essi associata non è complicata. O almeno approssimativamente….


/Nella foto: Verbi modali? Che diavolo è questo (letteralmente “all’inferno” – what the hell)?

All’inizio c’è un po’ di teoria incomprensibile, poi passeremo agli esempi pratici e tutto diventerà chiaro!

Cosa sono i verbi modali?

  • I verbi modali sono quelli che portano una certa… Modal(in inglese, o mood) – è attraverso di essi che possiamo esprimere i nostri desideri, i dubbi, la convinzione di essere nel giusto, la richiesta, il divieto, il consenso e così via.
  • Nelle frasi, possono fungere da verbi ausiliari – cioè si aggiungono al “verbo vero e proprio” modificandone il significato.
  • I verbi modali formano le domande per inversione e le negazioni per negazione del verbo stesso, senza altri ausiliari (esempi sotto).

Sapevi che :

Il nome dei verbi modali deriva curiosamente dalla filosofia aristotelica (logica). Elenca tre modi di giudicare: assertività (è così e così), apoditticità (deve essere così e così) e problematicità (può essere così e così). I verbi modali descrivono o modificano il modo stesso (modus, da cui il nome) in cui formuliamo le nostre argomentazioni nei dibattiti filosofici oratoriali.


verbi modali inglese
Quindi mi stai dicendo che non conosci tutti i verbi modali?

Ok, questo sembra presumibilmente incomprensibile come la maggior parte della grammatica descrittiva, quindi parliamo dei nostri verbi modali inglesi uno per uno e con esempi di utilizzo!

Quali sono i verbi modali inglesi?

All’inizio, la seguente tabella dei verbi modali potrebbe non colpirti per la sua chiarezza, ma se arrivi alla fine del testo vedrai che ha senso! 🙂

Verbi modali inglesi
Verbo modale

Il passato dei verbi modali

Il significato del verbo modale

willwouldesprime il desiderio, la base per creare il futuro
shallshouldShall esprime un’offerta cortese, meno spesso un obbligo o un’assunzione. Should significa più “dovrebbe” per me
musthad to/must have + verbo nella 3a formaLo desidero così tanto che devo farlo, una costrizione ma piuttosto interna (non è esattamente un TO DO italiano!).
cancouldpuò, può, significa capacità, probabilità
maymightpuò, esprime la probabilità o il permesso di fare qualcosa
ought toought to + verbo (to go, learn)should, esprime un obbligo come“dovrebbe“.
Verbi modali inglesi – tabella

Sul banco abbiamo anche i cosiddetti “verbi semi-modali”, ma di questo parleremo alla fine del testo.

E ora un passo alla volta:

  1. Verbi modali inglesi Will e Would.
  2. Il vecchio verbo modale Shall.
  3. I verbi modali can, could e… be able to.
  4. Il verbo modale inglese Must.
  5. Coppia di verbi modali may & might.
  6. Verbo modale inglese Should.
  7. Verbo modale ought to.
  8. Riserva di panca o verbi semi-modali.
  9. Esercizi pratici sui verbi modali.

verbi modali inglese
Amerai i verbi modali – e lo sai!

1. I verbi modali inglesi Will e Would

Il verbo modale inglese Will è una delle tre possibilità fondamentali per indicare il futuro.

Come promemoria, le frasi con Will nel futuro semplice sono utilizzate per le decisioni spontanee.

Ad esempio:

  • The phone is ringing! I’ll pick it up!

(Squilla il telefono. Lo riprenderò! Will – solitamente abbreviato in ‘ll)

Con Will possiamo anche giocare a fare la fata:

  • Manchester United will win this match.

(Il Manchester United vincerà questa partita).

Parole che assomigliano al verbo modale Will

wonder

  • I wonder what will happen.

(Mi chiedo/sogno cosa succederà).

I think

  • I don’t think this will be a problem.

(Non credo che questo sia un problema).

Sure

  • Don’t worry, I’m sure everything will be OK.

(Non preoccuparti, sono sicuro che andrà tutto bene).

probably

  • I’ll probably have to do it again.
    (Probabilmente dovrò farlo di nuovo).

expect

  • I expect she’ll apologize.

(Mi aspetto che si scusi).

Quando non si usa il verbo modale Will?

Se qualcosa è già certo, registrato, organizzato, non si usa Will, ma il present continuous tense.

Ad esempio:

  • Tom is visiting us tomorrow.

(Tom verrà a trovarci domani).

Se non è certo, ma abbiamo un piano per farlo, usiamo la costruzione grammaticale going to:

  • I’m going to read a book tonight.

(Stasera ho intenzione di leggere un libro).

Qual è la differenza tra will e going to?

Supponiamo che un collega sia in ospedale. Possiamo dire che

  • Oh, I’ll visit her tomorrow.

o

  • Yes, I’m visiting her tomorrow.

Entrambe le frasi sono corrette, mentre nella prima abbiamo solo scoperto l’argomento e preso una decisione spontanea.

Nella seconda frase, invece, lo sapevamo già in anticipo e forse abbiamo anche avuto il tempo di comprare una scatola di cioccolatini.

Vedi anche: Present continuous & present continuous for future arrangements - come parlare del futuro nel presente?
“Ma questo è il present continuous tense: puoi usarlo anche per il futuro!

Will contro Would

Si dice che Would è la forma passata del verbo Will.

Anche se, in effetti, nel discorso dipendente sostituiamo will con would (regola del ritorno una tantum), parlare di “forma passata della forma futura” mi sembra piuttosto buffo. Poiché probabilmente Would si verifica più frequentemente proprio nel contesto del reported speech (discorso riferito), ti consiglio di dedicare una voce a parte a questo argomento.

Nel frattempo, passiamo ai dettagli.

Would viene solitamente utilizzato per proporre qualcosa in modo educato:

  • Would you like a cup of tea?

(Vuoi una tazza di tè?)

Utilizziamo il verbo modale would anche quando immaginiamo qualcosa:

  • It would be nice to have a lot of money.

(Sarebbe bello avere molti soldi).

O quando ricordiamo il passato:

  • She would cook, and he would work in the garden.

(Lei cucinava e lui lavorava in giardino).

Quale sarà la differenza tra Will e Would?

Considera queste due frasi:

  • I’ll have some more cake.

(Mangio/prendo ancora un po’ di pasta).

  • I’d have some more cake.

(Avrei mangiato un po’ più di torta, avrei abbreviato qui con ‘d’).

Nel primo caso, possiamo, vogliamo e vogliamo farlo. Nel secondo caso invece siamo a dieta, non possiamo e non vogliamo farlo. Invece, entrambe le frasi possono essere rivolte al cameriere che ci porterà l’agognata bomba calorica.

Verbo modale would + wish

Inoltre, è bene sapere che Would spesso va a braccetto con wish (vorrei, desidero). In questo modo, mostriamo sottilmente che qualcosa ci infastidisce:

  • I wish you would do something instead of just sitting and complaining.

(Vorrei che facessi qualcosa e non ti limitassi a stare seduto a lamentarti).

  • I wish you wouldn’t keep interrupting me.

(Sarebbe bello se finalmente smettessi di interrompermi).

2. lI vecchio verbo modale Shall

Il verbo modale Shall non è molto preoccupante. È un’educata reliquia del passato.

Lo usiamo raramente, soprattutto se vogliamo essere educati:

  • Shall I open the window?

(Che ne dici di aprire una finestra?)

  • Shall we go out tonight?

(Vogliamo uscire da qualche parte, magari la sera?).

A quanto pare Shall può essere usato in modo intercambiabile con Will, ma suona un po’ antiquato e pomposo.

Cioè, possiamo apparentemente dire:

  • I shall be happy this evening.

(Stasera sarò felice).

Ma ci limiteremo a dire

  • I will be happy this evening.

E di certo non userei il verbo modale Shall con persone diverse da me e noi.

A meno che tu non sia Gandalf del Signore degli Anelli. Poi, per salvare la squadra sul ponte, dirai all’antico mostro Balrog:

  • You shall not pass!

(Non passerai!)

La parola pass significa anche “superare”, passare alla fase successiva dell’apprendimento: passare l’esame – to pass the exam.

verbi modali inglese
Se non studi, non passerai.

3. I verbi modali inglesi can, could e. be able to

Il verbo modale can è forse una delle parole inglesi più popolari. Can significa saper fare, essere in grado di, essere in grado di – come di solito accade con le parole inglesi più popolari, il suo significato è molto ampio e cambia a seconda del contesto. Per questo motivo gli ho dedicato una voce a parte.

Ma in poche parole:

Can viene utilizzato per esprimere una possibilità. Descriviamo ciò che una persona può fare:

  • Can you speak English?

(Sai parlare inglese?)

  • I can’t see you.

(Non riesco a vederti – invece di can’t puoi anche usare cannot, hanno lo stesso significato).

can cannot cant verbi modali
Chi può farlo? Potete farcela!

La forma passata di Can è Could.

Confronta:

  • I can do it.

(Posso farlo).

  • I could do it.

(Avrei potuto farlo io).

Per complicare le cose, tuttavia, Could viene usato anche al presente per educazione:

  • Could you do it for me?

(Potresti farlo per me – ora, non in passato!).

Per saperne di più, leggi la voce:

Could nel present simple e nel past simple

Can in futuro, cioè. be able to

La sfumatura qui è che can non ha una forma futura e quindi usiamo be able to. Puoi (e dovresti!) combinarli, ma in generale i verbi modali (a parte Will) non si trovano nel tempo futuro.

Pertanto, preferiremmo dire:

  • nel caso di Can e May Will will be able to
  • nel caso di must, ought toI will have to….

Ora confrontiamo queste tre frasi:

  1. I can sleep everywhere.

(Posso dormire ovunque).

  1. I could sleep everywhere when I was a child.

(Quando ero bambino, potevo dormire ovunque).

  1. After this race, I will be able to sleep anywhere.

(Dopo questa gara, sarò in grado di dormire ovunque).

Can non ha nemmeno un participio passato di terza forma , quindi dovremmo usare be able to anche nelle costruzioni del present perfect.

  • I haven’t been able to sleep recently.

(Ultimamente non ho dormito e non riesco ancora a dormire).

D’altra parte, sono pronto a scommettere che nove anglofoni su dieci diranno semplicemente I couldn’t sleep recently😉 Ma non dirlo al tuo insegnante di inglese! 😉

To be able to, Was were able to, have been able to
“Non riesco a dormire da quando ho visto questo!”.

Tuttavia, c’è una sottile differenza tra could e be able to al passato.

Ad esempio, se diciamo:

  • Conor McGregor could beat him up.

Cioè, questo leggendario lottatore di MMA avrebbe potuto batterlo, aveva le capacità generali per farlo, ma non l’ha fatto perché, ad esempio, l’incontro non si è svolto affatto.

Se, invece, diciamo:

  • Conor McGregor was able to beat him up.
    (era in grado di)

o

  • Conor McGregor managed to beat him up.
    (ci è riuscito)

Il duello ha avuto luogo e, come al solito, si è concluso con una vittoria per il chiacchierato irlandese.

verbi modali inglese

Qui non c’è talento, c’è solo duro lavoro. È un’ossessione. Il talento non esiste, siamo tutti uguali come esseri umani. Se ci investi abbastanza tempo, puoi diventare tutto ciò che vuoi. Arrivi in cima e poi basta. Non ho talento, sono ossessionato“Proprio come per la lingua inglese!

Could do o Have done?

Un’ultima sfumatura: sebbene Could sia la forma passata di Can, a volte lo usiamo al presente al posto di Can. Dopotutto, non credo che nessuno si aspettasse una logica dalla grammatica! 😉

Questa volta prendi ad esempio queste tre frasi:

  1. I can sleep for a week.

(Posso dormire per una settimana : è una mia abilità).

  1. I could sleep for a week.

(Potrei dormire per una settimana, sono così stanca).

  1. After this race, I will be able to sleep anywhere.

(Avrei potuto dormire per una settimana, tanto ero stanca in quel momento).

Di solito le persone confondono la seconda e la terza variante e dicono: “ Avrei potuto dormire per una settimana “, “Avrei potuto dormire per una settimana“. Tuttavia, quando parliamo di una possibilità passata – di solito qualcosa che purtroppo non abbiamo fatto – dovremmo usare Could have, tuttavia:

  • Why didn’t you apply for this job? You could have got it!

(Perché non hai fatto domanda per il lavoro, avresti potuto ottenerlo!).

  • Without you, I couldn’t have reached so much.

(Senza di te, non avrei ottenuto così tanto all’epoca).

  • I couldn’t have gone on holidays because my child was ill.

(Non ho potuto andare in vacanza perché mio figlio era malato).

Lo stesso accadrà con Should e Would, come descritto nella voce seguente:

Could have, Should have, Have, Modals in the past, verbi modali nel passato
‘Io seduto in una riunione che avrebbe dovuto essere un’e-mail’

Attenzione alla trappola!

Il verbo modale inglese must non è esattamente la stessa cosa della parola italiana ‘dovere’!

O almeno non del tutto. È un po’ divertente con questo Must in generale.

Ma un passo alla volta.

Usiamo il verbo modale Must quando riteniamo che qualcosa sia vero:

  • You’ve been dancing all night, you must be thirsty.

(Se balli tutta la notte, vorrai sicuramente bere qualcosa).

  • John is Jane now? You must be joking!

(John ora è Jane? Stai scherzando!).

Verbi condizionali con verbi modali, conditionals con modals, imparerai!
Se leggi questo articolo sui tempi condizionali con i verbi modali potresti imparare a conoscerli!

I verbi modali must o can’t?

È interessante notare che se vogliamo affermare il contrario, non diciamo mustn ‘t ma can’t:

  • She’s had three burgers already. She can’t be hungry!

(Ha già mangiato tre hamburger, non può avere ancora fame!).

La situazione si traduce anche in situazioni passate:

  • I’ve lost my phone. I must have dropped it somewhere.

(Ho perso – e ora non ho più – il mio telefono; deve essermi caduto da qualche parte).

Ma in negativo sarà can’t have:

  • I didn’t take my phone, so I can’t have dropped it!

(Non ho portato con me il telefono per non farlo cadere).

Invece di can’t have potremmo anche dire could’t have e il significato non cambierebbe:

  • I didn’t take my phone, so I couldn’t have dropped it!

(Non ho portato con me il telefono per non farlo cadere).

Come si impara a parlare inglese a casa?
Vedi anche: Come imparare a parlare inglese a casa?

Must o Have to?

Proprio così. Il nostro italiano “Must” sarebbe l’inglese “Have to” piuttosto che “Must”.

Naturalmente, usiamo entrambi per dire che qualcosa è necessario. A volte possono essere usati in modo intercambiabile, ad esempio:

  • Oh, what time is it?
  • I must go. = I have to go.

(Accidenti, che ora è? Devo andare ora).

A volte, però, ci sono chiare differenze tra loro:

Il verbo modale Must è personale, cioè con esso esprimiamo i nostri sentimenti personali.

Se diciamo, ad esempio, che:

  • You must go there.

(“Devi” andarci).

Significa che abbiamo questa sensazione personale. Questo non significa affatto che esista un tale imperativo legale.

  • It’s my dad’s birthday! I must call him!

(Oggi è il compleanno di mio padre, devo chiamarlo).

Al contrario, usiamo il verbo modale have to per i fatti, non per i sentimenti soggettivi. Queste sono le regole, questo è ciò che la situazione richiede, non il nostro capriccio.

Ad esempio:

  • I’m blind like a mole rat. I have to wear glasses all the time.

(Sono cieco come una talpa e devo indossare sempre gli occhiali).

  • You can’t drive on the right side of the road in the UK. You have to drive on the left side.

(Nel Regno Unito non si può guidare sul lato destro della strada. Devi guidare a sinistra, è la legge).

Have to & must
“L’ho visto su internet, quindi deve essere vero!”.

Differenze tra have to & must utilizzando esempi di frasi

Pertanto, a volte entrambi i verbi modali saranno “corretti”, cambierà solo il senso del nostro discorso.

Confronta, ad esempio.

  • You must wear a tie tonight.

E

  • You have to wear a tie tonight.

Nel primo caso, la nostra fidanzata preoccupata si assicura che ci presentiamo bene alla riunione, anche se sono sicuro che molti programmatori si presenteranno con un maglione. Nel secondo caso, non c’è questa libertà: senza di essa, non ci faranno entrare a teatro, a un incontro con il presidente o a un’operetta.

Lo stesso vale per:

  • I must get up early tomorrow.

e

  • I have to get up early tomorrow.

Nel primo caso, vogliamo semplicemente fare un buon uso della nostra giornata, magari è il fine settimana e vogliamo trascorrerlo in modo attivo. Nel secondo caso, probabilmente dobbiamo prendere un treno o alzarci al mattino per andare al lavoro. Per i soldi le persone sono disposte a fare molto, anche questo! 😉

In genere Have è più sicuro e più spesso in forma.

Must non si verifica nel tempo futuro (due modali di seguito) Will Must è una combinazione impossibile).

verbi modali inglese
Devo andare, la mia gente ha bisogno di me.

Mustn’t, don’t have to o don’t need to?

La situazione è ancora più interessante nel caso delle negazioni che utilizzano questi verbi modali. Allora il loro significato è completamente diverso.

Mustn’t significa che è meglio non fare qualcosa (ma non puoi!).

  • Please keep it for yourself. You mustn’t tell anyone!

(Ti prego di tenerlo per te, non dirlo a nessuno!).

non sei obbligato a farlo, ma se vuoi farlo, eccoti servito.

  • It’s Saturday tomorrow, so I don’t have to wake up early.

(Domani è sabato, quindi non devo alzarmi la mattina).

L’espressione più debole sarebbe ” don’t need to“.

  • W still have a lot of time. We don’t need to hurry.

(Abbiamo ancora molto tempo a disposizione, non dobbiamo avere fretta).

In teoria, anche We needn’t hurry è corretto, ma sempre meno popolare.

Non c’è molta differenza, tuttavia, tra don’t have to e don ‘t need to, e di solito possono essere usati in modo intercambiabile.

E se fosse needn’t?

Con il needn’ t arrivano anche le sfumature a livelli più avanzati. Immagina che sia prevista pioggia e che Sherlock Holmes porti con sé un ombrello per una passeggiata, per sicurezza. Tuttavia, non ha piovuto. Allora diremo:

  • He needn’t have taken the umbrela.

Cioè, l’ha presa, ma si è rivelata inutile.

Un giorno dopo, il sole splendeva. Ecco perché il dottor Watson non ha avuto bisogno di prendere un ombrello.

  • He didn’t have to take the umbrella.

I verbi modali possono avere più o meno lo stesso significato, ma a volte ci sono delle differenze sottili e, a mio parere, un po’ stridenti, che gli insegnanti di inglese amano spiegare nei test. Se invece la tua educazione formale è alle spalle, puoi tranquillamente supporre che May & MIGHT significhino “potrebbe”, “probabilmente” e “già”.

Nella stragrande maggioranza delle frasi possono essere usati in modo intercambiabile (aspetto già le proteste degli insegnanti nei commenti):

  • She might know = She may know.

(Forse, forse lo sa).

  • I might not have enough money = I may not have enough money

(Potrebbe non esserci abbastanza denaro).

  • She might not have known about it = She may not have known about it.

(Forse non ne era a conoscenza).

Inoltre, spesso possono essere utilizzati in modo intercambiabile con Could

  • Someone’s at the door. It may be Tim = It might be Tim = It could be Tim.

(C’è qualcuno alla porta; “potrebbe” essere Tim).

may might

Infatti, la differenza con couldn’t appare solo nella negazione. Ad esempio:

  • She couldn’t have seen you.

significa che probabilmente era troppo lontana per poterti vedere, mentre

  • She might not have seen you.

Forse non ti ha visto in mezzo a una folla di persone, ma forse sì, ma ha scelto di ignorarlo.

Molto spesso usiamo i verbi modali may & might per descrivere il nostro futuro:

  • On holidays, I may/might go to Nepal.

(Potrei andare in Nepal per le vacanze).

  • Ola may/might not come to the party, because she isn’t well.

(Ola potrebbe non venire alla festa perché non si sente bene).

Funziona anche una frase popolare:

  • We might as well do something.

o significa che dovremmo fare qualcosa, perché non ci sono buone ragioni per non farlo.

  • The buses are so expensive there, that you might/may as well take a taxi.

(Gli autobus sono così cari che tanto vale prendere un taxi).

verbi modali inglese
Questa espressione quando mette il verbo modale e il verbo al posto giusto.

6. Il verbo modale inglese should

Il verbo modale should è più o meno il nostro “dovrei”: qualcosa è la cosa giusta da fare.
Ad esempio:

  • You shouldn’t eat so much.

(Non dovresti mangiare troppo in questo modo).

Spesso va a braccetto con il credo

  • I think that the government should leave the economy alone.

(Penso che il governo dovrebbe lasciare in pace l’economia).

Possiamo esprimere le nostre aspettative in questo modo:

  • It’s already six o’clock, so she should already be here.

(Sono già le sei, quindi dovrebbe essere già qui).

Possiamo anche rimproverare qualcuno per qualcosa:

  • She shouldn’t have listened to him, he’s such a liar.

(Non avrebbe dovuto ascoltarlo, è un tale bugiardo).

verbi modali inglesi should
Dovrei comprare una barca. Noooo, che schifo.

Costruzioni insolite di Should:

Al contrario, qui should non significa che qualcosa dovrebbe:

  • I was surprised that he should say something like that.

(Mi ha sorpreso che abbia detto una cosa del genere).

Possiamo usare questa costruzione dopo aggettivi come:
strange, funny, typical, interesting, surprising.

La seconda costruzione di questo tipo è la combinazione di Should + If:

  • If it should rain, can you pick me up?

(Se inizia a piovere, vieni a prendermi?)

  • Should she call, can you tell her I’m not in?

(Se per caso chiama, puoi dirle che non sono in casa?).

Should, quando usarlo, congiuntivo

7. Il verbo modale ought to

In generale, il verbo modale ought to può essere usato in modo intercambiabile con should:

  • Do you think I ought to invite her for a dinner?

(Pensi che dovrei invitarla a cena?)

  • We ought to be getting ready now!

(Dovremmo già prepararci a partire!).

  • Men and women ought to be able to compete for jobs on an equal footing.

(Uomini e donne dovrebbero essere in grado di competere per il lavoro su un piano di parità).

8. Verbi semimodali: il banco di riserva

Come se tutto ciò non bastasse, alcuni linguisti includono questi verbi “semi-modali” (o “semi-modali”) tra i verbi modali inglesi. Si comportano un po’ come i modali in quanto modificano il verbo principale di una frase (come verbi ausiliari), ma a differenza dei verbi modali, sono coniugati con persone e tempi.

Di solito i verbi semi-modali sono indicati come:

dare

  • No pen dare describe his tyranny.

(Non c’è penna che osi descrivere la sua tirannia).

Anche se in pratica sentirai Are soprattutto nella frase resa popolare da Greta Thunberg:

  • How dare you?!

Come osi!

used to

  • Now you’re just somebody that I used to know.

(Ora sei solo una persona che conoscevo).

had better

  • We’d better go back home before it gets dark.

(È meglio tornare a casa prima che faccia buio).

need….

  • That’s all I need to know!

(È tutto quello che ho bisogno di sapere!).

E forse basta con la teoria per oggi.

corso pratico di inglese
Vedi anche: Un corso di inglese pratico… Qual è?

9. E qualche esercizio sui verbi modali?

Quando si tratta di esercitarsi con i verbi modali, è ovviamente meglio imparare facendo. Con la bocca, non sulla carta!

Ecco perché ti consiglio il corso di inglese online di Speakingo!

Con esso, parli con il tuo telefono o computer come se stessi parlando con il miglior insegnante, che non solo non perde mai la pazienza, ma non annulla mai le lezioni! Grazie alla tecnologia di riconoscimento vocale, Speakingo ti capisce, ti elogia e ti corregge se necessario. Oggi parlare al computer non è più un segno di follia!

D’altra parte, molte delle frasi incluse nella metodologia del corso funzionano con i verbi modali inglesi, in modo che tu li impari come un bambino: le costruzioni grammaticalmente corrette entrano in testa da sole grazie alla ripetizione! Invece di preoccuparci delle regole grammaticali, parliamo semplicemente, fino a quando improvvisamente scopriamo di aver capito tutto e di poterlo dire senza resistenza! Questo non è solo un metodo efficace ma anche estremamente divertente per imparare l’inglese!

Ma forse basta con la pubblicità. La prima settimana è gratuita, quindi senza alcun impegno puoi vedere tu stesso o da solo quanto sia divertente imparare l’inglese con Speakingo! Clicca qui sotto!

Spero che i verbi modali inglesi siano ora chiari come il sole per Was.

Se hai domande o commenti, sentiti libero di farli nei commenti!


Iscriviti a un corso di inglese online Speakingo!

Vuoi capire l’inglese? Inizia a parlare come loro!


Scaricate gratuitamente l'applicazione speakingo per imparare l'inglese sul vostro telefono:

Registrati!

Registrati al sito per ricevere gratuitamente la prima settimana di studio!
Clicca sull'icona qui sotto (sarà più veloce)...
... oppure inserisci il tuo indirizzo email e password sicura se non utilizzi Facebook o Gmail
Condividi questo post - condividilo sul tuo profilo:
Российские государственные СМИ не говорят вам правду. Учи английский, чтобы понимать, что происходит на самом деле. Даже если вы не можете заплатить мне за это сейчас из-за банковской блокады...
Trova sul blog::
pubblicità:

Cliccando sulle pubblicità mi aiutate a creare testi di valore per il blog.

dziŚ Raccomando:
Angielski dla mamy w domu, nauka, angielski na urlopie macierzyńskim
Inglese per le mamme a casa? E si può fare così?

Il giovane ti tiene di nuovo sveglio la notte? L’umorismo di ragazzino è di nuovo presente e non si placa? Come si può pensare di imparare in una situazione del genere? L’inglese per le mamme casalinghe non è però un’astrazione! Scopri come imparare l’inglese in modo rapido e divertente durante

Per saperne di più »
Ultimi testi:

Scaricate l'applicazione per l'apprendimento della lingua inglese sul vostro telefono:

Passiamo alla scienza

Clicca qui sotto per esercitarti a parlare in inglese con il corso online di Speakingo!

blog kursu języka angielskiego online dr grzegorz kusnierz
Dottor Greg Kay

avere abbastanza teoria?
Hai bisogno di pratica?

Imparare la grammatica inglese, specialmente sul blog Speakingo ovviamente! – può anche essere semplice e piacevole, ma la cosa più importante è sempre la pratica!
Pertanto, ti invito al corso di lingua inglese stesso, dove tutta questa grammatica e vocabolario descritti sul blog sono inclusi in frasi interessanti, che parli con il tuo telefono o computer come con il miglior insegnante che ti capisce, loda o migliora – e non perde mai la pazienza!
Clicca qui sotto per vedere questo metodo di apprendimento dell’inglese completamente gratuito e senza impegno, fai un test di livello e un dettato e ottieni una lista delle 2000 parole inglesi più popolari!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Registrati!

Registrati al sito per ricevere gratuitamente la prima settimana di studio!
Clicca sull'icona qui sotto (sarà più veloce)...
... oppure inserisci il tuo indirizzo email e password sicura se non utilizzi Facebook o Gmail